Lo scorfanetto è uno dei pesci che entra nella composizione della zuppa di pesce tradizionale cretese chiamata cacavià (κακαβιά), insieme ad esemplari di triglia di scoglio (μπαρμπούνι – barbùni), di fango (κουτσομούρα – kutsomùra), e di sarago (σαργός – sargòs) di piccole dimensioni. Lo scorfano, così come il sarago, sono pesci perfetti da consumare bolliti, ottimi nelle ricette più semplici.

Il sarago viene inoltre cucinato tradizionalmente in forno con salse a base di pomodoro; infatti a Creta, ma anche un po’ in tutta la Grecia, il pesce viene spesso preparato in questo modo, soprattutto nella cucina casalinga. Nel gusto italiano il pesce fresco piace gustarlo senza troppi intingoli e manipolazioni, però a Creta vale la pena fare uno strappo alla regola e godersi il sarago con il pomodoro e lo scorfano anche stufato, con cannella e alloro!

Ristoranti di pesce

La triglia di scoglio (nome più comune in greco μπαρμπούνι – barbùni; ma anche τρίγλη – trìgli, μυστακοφόρος – mustakofòros, in inglese “red mullet”). Per chi può permettersi di trascorrere le vacanze a Creta da ottobre in poi, si presenterà l’occasione per gustare le migliori triglie, quando gli esemplari di questa varietà, superati i dieci centimetri di lunghezza e spostatasi a profondità maggiori, cominciano ad acquistare maggior sapore e le carni si inteneriscono.

Nel periodo tardo autunnale potrete così gustare una triglia ottima in frittura. Eccezionale esperienza gastronomica: le triglie bollite con i carciofi, una delle ricette semplici della cucina cretese che si basa più che altro sulla qualità degli ingredienti.

Appartiene alla stessa famiglia delle triglie il prelibato Capone gavotta (in greco καπόνι – capòni, in inglese “gurnard”). Il kapòni è una spece prettamente “invernale” che raggiunge il suo massimo in gusto quando arriva ad un peso di circa 400 grammi. Da non perdere, insieme alla bellezza del mare d’inverno!

Mi raccomando, nel caso di pesce destinato alla griglia, di richiedere sempre di poter scegliere personalmente l’esemplare da cuocere direttamente dal frigo espositivo.  Un ristorante, o una più semplice ταβέρνα – tavèrna, che si rispetti non ve lo negherà, e voi potrete essere sicuri sia della qualità del ristorante che di quella del pesce.

…continua a leggere…