Scopri Creta fuori stagione
Quando pensiamo a una meta per le vacanze invernali, di solito Creta non è la prima destinazione che viene in mente. Eppure, l’isola ha molto da offrire anche nei mesi meno affollati dell’anno.
Creta in inverno è la località perfetta per chi cerca il silenzio, la calma e anche un po’ di isolamento. Anche in inverno il clima non è poi così freddo e Creta è pronta a conquistarti con siti archeologici e musei, città sempre vive e affascinanti strade che si snodano fra la natura.
Andiamo a vedere insieme alcune delle migliori attività da fare a Creta in inverno.
Alla scoperta della storia e dell’archeologia
I musei sono spesso consigliati per le giornate piovose o fredde. L’isola propone musei come il Museo Storico di Creta, il Museo di Storia Naturale di Creta e il Museo Archeologico di Heraklion, solo per nominarne alcuni.
Un’alternativa interessante è data dai siti archeologici che, nei mesi dell’alta stagione, attirano moltissime persone. In inverno, potrai aggirarti in famosi siti come il Palazzo di Cnosso, il complesso palaziale di Festo, il Palazzo di Malia e il Palazzo di Zakros, senza temere le calche.
Se avrai un po’ di tempo in più potrai esplorare anche siti archeologici meno noti come Polirinia, Aptera e Argyroupoli. Che tu scelga di visitare solo uno o tutti questi luoghi, poterlo fare senza farti largo tra calche di persone aggiungerà quel tocco in più all’esperienza.
Passeggia per il centro storico di Chania
Chania è una città che ha sempre qualcosa da offrire, anche in inverno. In questi mesi, potrai camminare per le sue stradine senza le orde di turisti, avendo modo di fermarti a parlare con i locals, di acquistare prodotti del posto e di immergerti nella sua atmosfera più autentica.
Preparati a passeggiare fra stretti vicoli ricchi di tesori architettonici e culturali. Esplora il quartiere ebraico, senza dimenticare di concederti una pausa in una taverna a gestione famigliare, per assaporare la bellezza del momento presente.
Vai alla scoperta di Heraklion
Dato che stiamo parlando delle principali città di Creta, come non nominare Heraklion? Se è vero che la città attira moltissime di persone nei mesi di alta stagione, è anche vero che, approfittando della calma dell’inverno, potrai viverla in maniera più vera.
Abbiamo già citato il Palazzo di Cnosso e il Museo Archeologico di Heraklion, che meritano sicuramente una visita, ma la città ha anche altro da offrire. Ammira la fortezza Koules, perditi nel mercato cittadino, visita la basilica di San Marco (dove oggi si trova una galleria d’arte) e, se sei in cerca di un museo un po’ particolare, recati a quello dell’olivo e dell’olio.
Infine, concludi la giornata con una piacevole passeggiata lungomare. Se il clima è favorevole, rimani per il tramonto e, poi, concediti una gustosa cena a base di piatti tradizionali.
Immergiti nella foresta di palme di Preveli
Inverno non vuol dire solo pioggia e gelo. Durante una giornata soleggiata, approfittane per andare sino alla foresta di palme di Preveli, situata a circa 94km a sud-est di Chania. Fermati per ammirare il Moni Preveli e poi scendi verso il mare. Fai attenzione, perché la discesa è piuttosto ripida!
Guardati intorno per ammirare il mare, la foresta di palme e la spiaggia. Com’è facile immaginare, in estate questa spiaggia è decisamente affollata, ma in inverno potresti averla tutta per te.

Vivi Agios Nikolaos
Agios Nikolaos in inverno è perfetto per chi vuole passare un po’ di tempo in solitudine. Approfittane per connetterti con te stesso, scrivere, meditare, riflettere o sognare. Gira per la cittadina, senza stupirti se a volte ti ritroverai completamente solo o in compagnia di qualche persona del posto. Approfitta dell’assenza delle masse di turisti per instaurare rapporti genuini con i locals.
Anche qui puoi visitare dei musei interessanti, come quello del folklore o quello archeologico, per poi recarti alla spiaggia di Kitroplatia. Probabilmente non farà abbastanza caldo da fare un tuffo, ma goditi l’aria salmastra e il panorama. Termina la giornata con una passeggiata al porto turistico.
Perché visitare Creta d’inverno
Creta è un’isola che si fa amare per le giornate calde e soleggiate, le incredibili spiagge e i siti archeologici che richiamano visitatori da tutto il mondo. Eppure, come abbiamo visto, l’isola ha anche un lato più quieto, da scoprire lentamente proprio in inverno.
Quando i visitatori sono tornati alle loro case, Creta non si spegne. Semmai, si modella. Smesso l’abito sgargiante, adatto per l’estate, non ha più nessuno da stupire, ed ecco che si rivela nella sua timidezza, come una ragazza che sorride da dietro un ventaglio. Vivere Creta in inverno significa andare oltre le mete più turistiche, mescolarsi ai locals, ritrovarsi da soli a visitare luoghi di grande rilevanza storica e culturale.
Un viaggio a Creta in inverno è, prima di tutto, un’esperienza intima, sensoriale. Un modo per vivere un’isola che in estate si nasconde un po’, per rinascere l’inverno successivo.
 

 
