Scopri la Creta nascosta
Nel tuo itinerario della città probabilmente figurano i suoi luoghi più famosi come la spiaggia di Balos, quella di Falassarna o il Moni Chrysoskalitissa ma, visitando anche i suoi posti meno noti, potrai scoprire un altro aspetto della città.
Lasciate indietro le folle e le attrazioni che attirano tanti turisti, potrai immergerti in una realtà in cui il tempo sembra rallentare, condividendo momenti di genuina connessione con le persone del posto.
In questo articolo, andiamo a vedere insieme 5 lughi poco turistici da visitare a Chania, perfetti per arricchire il tuo viaggio a Creta!
Greek National Football Museum
Indicato se sei un appassionato di calcio o se viaggi con i ragazzi, questo piccolo ma interessante museo si trova nel centro storico di Chania e mette in mostra oltre 100 esibizioni fra cui palloni degli Euro Games e della World Cup, ma anche foto, magliette e molto altro.
Mentre esplori il centro storico della città, quindi, concediti una pausa per scoprire un’attività forse poco nota ma che ti permette di ammirare un’incredibile e rara collezione di oggetti a tema calcistico.
La sinagoga di Etz Hayyim
Questa sinagoga è l’unica a essere stata riportata in vita in seguito alla deportazione degli ebrei dalla città nel 1944. Questo è un luogo di preghiera, studio e riconciliazione ma anche un vibrante centro culturale che ospita letture, proiezioni, esibizioni e molto altro.
È possibile prendere parte a un tour della sinagoga per scoprirne tutti i dettagli. Immergiti nella storia della Creta ebraica e approfondisci le tue conoscenze sugli ebrei di Chania.
Mystery Loft – Escape Rooms Chania
Queste mystery rooms offrono la pausa perfetta dalle visite architettonice, storiche e culturali e s’incastrano perfettamente in un viaggio in famiglia ma anche con un gruppo di amici.
Situate in un edificio in stile neoclassico risalente al 1920, queste tre mystery rooms sono tematizzate. Scegli l’ambientazione che più ti ispira e mettiti in gioco, con i tuoi compagni di squadra, per interpretare gli indizi, cercare le informazioni e risolvere il mistero!
Il giardino botanico
Perfetto per un pomeriggio di relax o anche solo per una breve pausa dalle visite in città, il giardino botanico di Chania si trova a circa 18 km dal centro e offre anche un ristorante e la possibilità di provare prodotti locali.
Nel giardino potrai ammirare spezie, piante medicinali, erbe, alberi da frutto e gli animali che vi abitano. Se viaggerai con i bambini, non perderti gli animali della fattoria.

Il monastero di Katholiko
Situato nella regione di Chania, il monastero di Katholiko ti conquisterà con le sue rovine, che ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Nonostante il suo fascino, il monastero di Katholiko è poco frequentato e probabilmente il motivo è la camminata da fare per raggiungerlo. È necessario prendere un sentiero di circa 1 km, facile all’andata ma più impegnativo al ritorno (perché in salita).
Il percorso a piedi è già molto interessante e ti farà rimanere a bocca aperta ancora prima di arrivare al monastero. Ammira la gola di Avlaki, il Monastero di Agios Antonios e la Grotta di Arkoudiotissa. Una volta visitato il monastero di Katholiko, che non è attivo, raggiungi l’omonima spiaggia. Si tratta di una piccola insenatura circondata dalle rocce, anche questa poco presa di mira dai visitatori (importante: è vietato fare il bagno).
Perché visitare i luoghi meno conosciuti di Chania
Non c’è niente di male nell’esplorare i posti più famosi di Chania ma, prendendoti del tempo per esplorare luoghi e musei meno visitati, avrai modo di scoprire altri aspetti della città e della vita dei suoi abitanti. Arricchisci ulteriormente l’esperienza mangiando e soggiornando in strutture a conduzione famigliare e attardandoti a parlare con i locals.
In questo modo, potrai scoprire anche storie, tradizioni e leggende meno note.


